Avrei potuto scrivere in terza persona per darmi un tono, come fanno in tanti, ma io non sono così.
Del resto scoprirai molto presto che sono tutt’altro che accademico…
Spalancherai la bocca e sgranerai gli occhi quando tra poco leggerai di come la mia vita passata sia abbastanza contraddittoria rispetto alla posizione in cui mi trovo mentre scrivo queste parole.
Quindi ho davvero poco di cui vantarmi, se non il fatto di essere uno che lavora parecchio anche quando non avrei nulla da fare.
E’ una mia deformazione, lo ammetto.
Ma quando ti ritiri da scuola a 17 anni e vai a lavorare in cantiere con tuo padre, spesso capita che prendi quella “brutta” abitudine che si chiama: LAVORARE.
“Mò chi è questo carpentiere che vuole insegnarmi a fare soldi?!”
Ponteggista, grazie.
Ti avevo avvisato che avresti sgranato gli occhi.
Ti ho demotivato?
Mi spiace ma ho anche questo difetto. Non sono un motivatore nato.
Forse dovrei dire che non sono un motivatore, punto.
Anzi, a dire il vero odio proprio motivare le persone, ho proprio una repulsione chimica verso le carbonelle, i Gooroo del “diventa ricco facilmente” e tutto ciò che fa parte di quegli ambienti.
Quindi se pensavi di arrivare qua e trovare un altro Fuffa-guru o l’ennesimo Fuffa-tore ti consiglio di fermarti qua e uscire da questo sito. Subito.
Se invece sei tra i pochi (e lo spero) che la motivazione se la portano da casa consapevoli che non si diventa esperti in qualcosa in un corso da 4 ore e vuoi imparare a guadagnare LENTAMENTE ma con costanza, beh…
Benvenuto!
Ora posso dirti chi sono.
Se da una parte non so come motivarti, dall’altra so come si fa a diventare un trader professionista partendo da zero.
Appena dopo un anno che ho iniziato a studiare il trading entro in contatto con un formatore che mi promette di farmi lavorare nella loro società se avessi passato un test (a pagamento) con una percentuale superiore al 50% di trade in profitto.
Il test andò bene e chiusi con un profitto pari al 65% delle operazioni, ma per qualche motivo a loro quei risultati non tornavano e indovina? Lo scopo era guadagnare dalla vendita dell’opportunità piuttosto che dall’insegnamento.
E’ così che ho deciso che era il momento di fare qualcosa per me e per quei trader italiani che come me erano stati truffati.
Dopo aver venduto la mia amata Opel Corsa GTC mi sono trasferito a Londra con 3.072,10 euro nella Poste Pay.
Ho iniziato a lavorare come cameriere, poi come chef in un ristorante di sushi.
Infine sono riuscito in qualche modo a imbucarmi in una multinazionale – di proprietà di uno dei 3 uomini più ricchi al mondo diventandone manager 13 mesi più tardi.
Ho deciso di vivere nella patria mondiale del trading e senza nessuna esperienza accademica in pochi anni sono passato dal “bruciare” i miei conti di trading a riguadagnare tutti i soldi persi.
E credimi sono parecchi.
Ho creato una strategia basata sui numeri. Una strategia che ho perfezionato e reso replicabile, costante e scientifica fino a licenziarmi da quella posizione manageriale che mi portava via 60 ore di vita ogni settimana anche se con prospettive di carriera molto interessanti.
Il motivo? Dedicarmi alla mia più grande passione: SPECULARE.
Sono noto nell’ambiente come “Il Signore dei Trend” per la mia pazienza nell’attendere i trend potenzialmente più profittevoli e per la mia smania di speculazione.
Ed è anche per questo che ho creato l’Accademia per Trader: insegnare e trasmettere ad altri trader come diventare dei professionisti.
Se quindi ti stai chiedendo come ho fatto a diventare un esperto di trend following devi sapere che ho studiato TUTTI i materiali e i corsi delle autorità mondiali del Trend Following (che, guardacaso, NON sono italiani), ho unito tutte le loro teorie apparentemente discordanti e ho creato un sistema unico adatto a chi non dispone di miliardi di dollari come hanno invece le banche d’investimento.
Non sono certo una star, e non sono famoso. Ma mi do da fare…
Scrivo per alcuni siti di investimenti tra cui Money.it, ho una rubrica su Tradingview Italia dove condivido idee di trading e sono stato ospite di RisparMIOamico.it per un intervista sulla psicologia degli investimenti.
Di base comunque non punto a diventare una star televisiva. Quello che a me interessa è continuare a studiare per me stesso per affinare le mie tecniche di trading e fare soldi (si, lo ammetto… inutile girarci intorno).
Ma soprattutto, a me interessa insegnare. Voglio condividere le mie strategie.
Voglio aiutare i trader a diventare dei professionisti… proprio perché a me nessuno lo ha insegnato quando ero agli inizi.
Ecco perché ho creato l’Accademia.
A proposito, vorrei aggiungere che non avrei mai potuto creare l’Accademia da solo.
Oltre al mio team di analisti e di tecnici, c’è una persona in particolare che ti vorrei presentare.
Efisio Garau è l’eminenza grigia, l’Insider del Team.
Dopo un’esperienza lavorativa internazionale in Africa, Ungheria e Polonia e due multinazionali, nonostante la sua giovane età, approda presso una delle più famose banche d’investimento svizzere.
Questa esperienza gli ha permesso di conoscere e capire i meccanismi e le strategie utilizzate dagli operatori istituzionali direttamente da dietro le quinte e portare le sue conoscenze all’interno dell’Accademia per Trader.
Laureato in Economia, ha iniziato la collaborazione e lo studio con me nel 2013, ma non poteva certo sapere che un ex compagno di liceo, che non aveva mai avuto a che fare con i mercati finanziari sarebbe stato in grado di creare un sistema completo dedicato ai piccoli operatori retail.
Dopo alcuni anni “da apprendista”, affiancato quotidianamente da me nelle inedite vesti di tutor, ha imparato e testato il sistema in prima persona.
Per questo ha deciso di rimettersi in gioco, offrendo il suo immenso bagaglio di conoscenze e entrando a pieno titolo nella cerchia dei soci dell’Accademia.
Preferisce il terminale di Bloomberg alla televisione, e ironizzando sul suo passato e routine da impiegato ama definirsi la “scimmietta che batte i mercati”.
Bene, ho parlato anche troppo. Di base ci tenevo perlomeno a presentarmi.
Per il resto, se vuoi comprendere meglio cos’è l’Accademia per Trader, cosa include e quali sono i valori che la muovono… allora leggi QUESTA lettera.
Per assistenza scrivici a:
Commenti recenti